
a casa Martinez di Montepiselli, presso l’omonima via al civico 110 A, gli incontri
mensili del tè culturale Asas
Mesina, 30/05/2013 - L’iniziativa, nasce da
un incontro di idee dell’Asas con la socia artista Mariella Martinez per
ricordarne la madre, la poetessa messinese Rosaria Triolo, che in via
Montepiselli visse molti dei suoi anni più creativi per la sua arte e la sua
poesia.
Gli incontri
appunto prendono il nome di CENACOLO ROSARIA TRIOLO e si svolgeranno ogni giorno
28 di ogni mese.
Si sono riuniti pertanto nel salotto di casa Martinez
alcuni personaggi dell’ambiente culturale messinese, quali il dott. Lillo
Alessandro e la professoressa Clelia Roll, che hanno conosciuto la nostra
poetessa, assieme ai soci Asas che hanno animato e coordinato l’incontro, dai
responsabili Asas presidente Flavia Vizzari e vice presidente Pier Paolo La
Spina, alla segretaria Cristina Lania, e i soci Francesca Guglielmo ed Emanuele
Cilenti, i quali hanno contribuito a declamare alcune liriche della Triolo.
La coordinatrice e presidente Asas Flavia
Vizzari, ha tracciato un resoconto biografico della poetessa messinese, che
negli anni ha partecipato e vinto in molti concorsi, e comunicato l’intento di
invitare nei prossimi mesi i vari organizzatori dei Premi che hanno avuto la
possibilità di conoscere la nostra artista. Si, perché Rosaria Triolo, oltre ad
essere poetessa in lingua e in vernacolo, era anche un’abile pittrice, inserita
nell’agenda artistica “Il Galeone”. Flavia Vizzari ha evidenziato altresì da
alcune delle liriche lette, che la poetessa Rosaria Triolo era molto sensibile
agli aspetti umani e sociali più poveri, deboli ed emarginati, come nelle
liriche “Uomo di colore”, “L’accattone”, “’U cani s’avissi la palora”, “La
vecchia carrozzella”, “Biatu cuntadinu”.
Tra gli aromi del tè e le profumate torte
casalinghe e biscottini, tra la musica melodiosa di Liliana Ceci, che al
pianoforte ha dilettato i presenti, si è segnato l’inizio di un cenacolo che
vuole restituire e rinnovare ai concittadini l’operato artistico e poetico di
una valida poetessa messinese.
Si invitano dunque i soci Asas e tutti coloro
che hanno conosciuto Rosaria Triolo, il prossimo venerdì 28 giugno, per un
ulteriore momento conviviale di ascolto e arricchimento.
Scrivi commento